Piani di studio
Curricula
Scarica i curricula del biennio e degli indirizzi
Curricolo primo biennio 2018
Curriculo triennio parte I
Curriculo triennio parte II
Curriculo Cittadinanza e Costituzione
Il biennio comune
Le ragazze e i ragazzi iscritti al liceo frequentano i primi due anni, biennio comune, dove oltre alle discipline umanistiche e scientifiche tipiche dei licei, studiano i linguaggi e le tecniche basilari del fare artistico:
- discipline pittoriche
- discipline plastiche
- discipline geometriche
- laboratorio artistico
In particolare nel “laboratorio artistico”, le ragazze e i ragazzi,apprendono le basi dei linguaggi e delle tecniche specifiche dei sei indirizzi che frequenteranno nel triennio successivo. Questo per accompagnarli ad una scelta consapevole dell’indirizzo di studio, mettendo in primo piano le inclinazioni e le preferenze degli allievi sviluppate nell’arco dei primi due anni.
Dopo il biennio le ragazze e i ragazzi si iscrivono al terzo anno, scegliendo uno tra i sei indirizzi di studio.
Arti Figurative
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno:
- aver approfondito la conoscenza degli elementi costitutivi della forma grafica, pittorica e/o scultorea nei suoi aspetti espressivi e comunicativi e acquisito la consapevolezza dei relativi fondamenti storici e concettuali;
- conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva;
saper individuare le interazioni delle forme pittoriche e/o scultoree con il contesto architettonico, urbano e paesaggistico; - conoscere e applicare i processi progettuali e operativi e utilizzare in modo appropriato le diverse tecniche della figurazione bidimensionale e/o tridimensionale, anche in funzione della necessaria contaminazione tra le tradizionali specificazioni disciplinari (comprese le nuove tecnologie);
- conoscere le principali linee di sviluppo tecniche e concettuali dell’arte moderna e contemporanea e le intersezioni con le altre forme di espressione e comunicazione artistica;
- conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione della forma grafica, pittorica e scultorea.