
Priorità
L’obiettivo è di fornire ai giovani delle classi terze e quarte dell’indirizzo AMF dell’ITC “G. Dorso” gli strumenti di conoscenza del mondo del risparmio, partendo dalle loro esigenze per spiegare attraverso le loro esperienze l’uso migliore delle risorse che si troveranno a disposizione nel corso della vita. Partendo dal concetto di ciclo di vita e dell’analisi degli eventi che scandiscono le fasi di transizione della famiglia, viene trattato il tema del valore della pianificazione finanziaria per raggiungere i propri obiettivi in maniera efficace ed efficiente e vengono spiegati gli strumenti del mercato che consentono di soddisfare le esigenze della vita.
Situazione su cui interviene
L’innovatività del progetto consiste proprio nel partire dalle reali esigenze dei ragazzi per sviluppare attitudini che consentano di perseguire obiettivi definiti sulla base delle proprie priorità.
Attività previste
Il progetto di educazione finanziaria si articolerà in cinque moduli per un totale di dieci lezioni, di norma della durata di tre ore (30 ore).
La proposta formativa tratterà i seguenti temi:
- il mercato monetario e finanziario
- il ciclo di vita e gli eventi che scandiscono le principali fasi di transizione
- la pianificazione finanziaria come modalità efficiente ed efficace per raggiungere i propri obiettivi
- gli strumenti del mercato che consentono di soddisfare le proprie esigenze
- gli operatori e gli intermediari che forniscono un supporto qualificato
Metodologia
Didattica laboratoriale. Saranno largamente utilizzate simulazioni, esercitazioni e test di verifica. La proposizione dei contenuti sarà interattiva e coniugata con gli interessi e le motivazioni degli studenti, ad integrazione delle materie curriculari.