Gli studenti dell’indirizzo chimico dell’ Istituto D’Istruzione Superiore E. FERMI hanno incontrano, nella sala riunione del Consorzio di Bonifica Integrale del Bacino del Sarno, gli alunni della scuola media dell’ Ist.Com. Amendola per il progetto “ Sarnica Next Generation Eu”. L’incontro ha visto i futuri tecnici chimici del Fermi impegnati ad impartire, ai ragazzi delle scuole medie, le prime basi di un’analisi chimica che può essere effettuata su un campione di acqua del Fiume Sarno per valutarne lo stato di salute. La prima fase è stata quella del campionamento delle acque del fiume in prossimità della Scuola media Amendola di Sarno con la compilazione di una scheda raccolta dati . In seguito, nella sala riunione del consorzio di Bonifica , con le apparecchiature da campo e con alcuni reattivi sono stati determinati alcuni parametri fondamentali per valutare il grado di inquinamento del fiume come temperatura, pH, conducibilità, nitrati, nitriti e fosfati. Altri parametri chimici e microbiologici saranno esaminati presso i laboratori dell’Istituto Fermi. Guarda la gallery