I nostri alunni accompagnati dai proff. Nicola Iervolino, Luigi Tufano, Simona Benevento, Maria Grazia La Guardia, Romualda Corazzierie, Pierfrancesco Lupi e Girarda Lauri, stanno vivendo in questi giorni un’esperienza entusiasmante fortemente voluta dai docenti di scienze motorie che hanno sviluppato il progetto “Campo Scuola”. Il progetto è costruito per rispondere a molteplici tipi di esigenze educative e formative pluridisciplinari, ricollegabili da un lato alla programmazione scolastica curricolare, dall’altro al raggiungimento di obiettivi finalizzati allo sviluppo della personalità e dell’autonomia degli studenti coinvolti.
A queste esigenze si affianca quella di dare senso compiuto e pratico alle diverse abilità proposte dalla scuola, impostando un’attività sportiva strutturata e individuale mirata allo svolgimento di compiti di realtà, avendo l’attività sportiva valenza interdisciplinare, coinvolgendo i saperi di diverse materie scolastiche. Un aspetto rilevante per la nostra Istituzione è il raggiungimento di un obiettivo di elevata valenza che riguarda il pieno inserimento nel progetto degli alunni diversamente abili che partecipano con soddisfazione a tutte le attività previste.
Nello specifico il progetto coinvolge i seguenti aspetti:
Esso prevede attività sportive ( canoa, vela, windsurf, orienteering) presso il Castro Boleto Village di Nova Siri, 8 Km a sud di Policoro, attività ambientale (escursione nella riserva Bosco Pantano di Policoro), attività culturali ed archeologiche (Visita ai sassi di Matera).