Le iscrizioni alle classi prime devono essere effettuate on line attraverso il sito predisposto dal MIUR, dove è possibile reperire tutte le informazioni relative alla procedura.

Esonero dalle tasse scolastiche

Ai sensi del Decreto legislativo 16 Aprile 1994, n. 297, art. 200, l'esonero dal pagamento delle tasse scolastiche puo’ essere consentito per merito, per motivi economici, e per appartenenza a speciali categorie di beneficiari. Questi tipi di esonero valgono per tutte le tasse scolastiche.
I limiti di reddito per il pagamento delle tasse scolastiche per l’anno scolastico 2016/2017, sono stati indicati nella nota prot. 1987 del 23 Febbraio 2017.

 Tasse e contributi da versare
 
 
Anno Tipologia tassa Importo Intestato a





Ampliamento offerta formativa e miglioramento ambienti scolastici

€. 40,00  IIS Genovesi-da Vinci

 Iban: IT15M0837815201000000422615

BCC CAMPANIA CENTRO

Assicurazione infortuni, RC 

€. 10,00

Iscrizione (dopo il compimento dei 16 anni, e vale per l'intera durata del ciclo) €. 6,04

 Ag. entrate. Centro Op. Pescara -

 c.c.p. 1016  

Frequenza (dopo il compimento dei 16 anni) €. 15,13
Frequenza  €. 15,13  Ag. entrate. Centro Op. Pescara - GU 1016 

 

 Richiesta diploma

Gli studenti che hanno sostenuto l'esame di Stato possono ritirare il Diploma presso la Segreteria della scuola (orari di ricevimento)

E' necessario presentare la ricevuta del versamento (consulta la tabella sotto per avere maggiori informazioni circa l'importo e a chi pagare).

Il ritiro dovrà essere effettuato esclusivamente dall'interessato oppure da altra persona munita di delega e documento di identità dello studente. Bisogna scaricare il modello per la richiesta del diploma e consegnarlo in segreteria.

Tasse Esame di Stato e ritiro diploma:

Anno Tipologia tassa Intestato a
5°   Esame/idonietà 12,09  Ag. entrate. Centro Op.Pescara - GU 1016 
 Esame di Stato 12,09
 Ritiro del diploma 15,13

 Richiesta di rimborso tasse e contributi 


Per richiedere il rimborso delle tasse nei casi in cui tale azione sia possibile (ad esempio, errore nell'effettuazione del versamento etc.) è necessario presentare relativa richiesta all'Agenzia delle Entrate, presso cui l'importo è stato versato.
Per quanto riguarda il contributo scolastico, essendo lo stesso volontario e deliberato autonomamente dalle singole istituzioni scolastiche, in caso di trasferimento presso altro istituto esso può essere rimborsato solo se lo studente non abbia frequentato nessun giorno di lezione, decisione del Consiglio d’Istituto, presieduto dal Dirigente scolastico.

Download disponibili:
Download this file (Modello richiesta ritiro diploma.pdf)Modello richiesta ritiro diploma.pdf 88 kB